L'holter pressorio è un presidio medico che consente di monitorare la pressione arteriosa senza dover ricorrere a ricoveri o allo stretto controllo del medico. Si tratta di un apparecchio elettronico a tracolla, che va indossato come fosse una borsetta da donna: registra dal vivo e per tutto il tempo della durata del controllo l'andamento della pressione arteriosa. Solitamente il check up dura almeno ventiquattro ore: dunque dovrete indossare l'holter per un giorno intero. Terminato l'esame, il medico smonta l'holter pressorio e fornisce la diagnosi leggendo i risultati del monitoraggio. Il nome deriva dal suo inventore, lo scienziato N.J. Holter che nel 1961 mise a punto questa macchina per la rilevazione della pressione arteriosa e per ottenere un elettrocardiogramma. Non ci sono controindicazioni nell'uso dell'holter pressorio: è un esame diagnostico sicuro e semplice da fare. Bisogna solo prestare un po' di attenzione al macchinario, evitando urti o acqua.